analisi

Prelievi e Modalità di Accesso

prelievi

Modalità di accesso

Per effettuare i prelievi è obbligatorio presentare la tessera sanitaria e documento di identità in corso di validità. Per i minori è obbligatorio presentare la tessera sanitaria del minore e documento di identità in corso di validità del genitore che accompagna o di chi ne fa le veci.

Prelievi

• All’ingresso dell’Istituto prendere il numero dal numeratore

• Attendere la chiamata della receptionista per compilare la cartella

• Attendere la chiamata per il prelievo.

 

È necessario presentarsi digiuni da almeno 8 – 12 ore. In questo periodo possono essere assunte solo modiche quantità d’acqua.

 


 

ORARI DEI PRELIEVI

Da Lunedì a Venerdì 7:30 – 10:30
Sabato 7:30 – 10:00

 

Per orario estivo e chiusure consultare la sezione Comunicazioni

 

COVID 19 Modalità di accesso ai servizi

• L’ingresso deve avvenire indossando sempre la mascherina protettiva

 

Prelievi domiciliari

L’Istituto effettua le analisi del sangue con prelievi a domicilio su prenotazione telefonica.

Per le modalità di accesso al servizio contattare il centralino.

 


 

ORARI DEI PRELIEVI

Da Lunedì a Venerdì 7:00 – 09:30
Sabato 7:00 – 09:30

 

055 24 78 063

Presentazione dei campioni biologici

Per la raccolta dei materiali è necessario utilizzare contenitori idonei che potranno essere acquistati in farmacia o ritirati previamente presso la nostra accettazione.

 


 

ORARI DI CONSEGNA

Da Lunedì a Venerdì 7:30 – 10:30

Sabato 7:30 – 10:00

 

Tempi di consegna dei Referti

• Per referti esami ematici in genere il giorno lavorativo successivo al prelievo

• Eventuali urgenze di consegna potranno essere richieste al momento del prelievo

• Per esami colturali circa 4 giorni lavorativi

• Per esami non routinari la data di consegna viene fatta presente al momento dell’accettazione o  comunicata telefonicamente.

• Su autorizzazione del cliente la consegna può essere effettuata per posta elettronica.

• Per il ritiro dei referti in accettazione è necessario presentare lo scontrino che equivale anche delega di ritiro.
La consegna del referto via posta elettronica potrà avvenire dietro compilazione / autorizzazione del diretto interessato.